Il 14 agosto del 1945, due milioni di americani si ritrovano per le strade di New York
per festeggiare la fine della guerra.
A Times Square, il fotografo Albert Eisenstaedt riesce a immortalare un bacio, divenuto icona storica, tra un marinaio e un'infermiera. Non è un bacio d'amore ma un bacio della Vittoria che esprime la gioia di una nazione nel momento del trionfo.
“Mi muovevo con la mia Leica - ha raccontato Eisenstaedt - ma non riuscivo a trovare un'inquadratura che mi convincesse. All’improvviso vidi qualcuno vestito di bianco. Mi girai e scattai mentre il marinaio baciava l’infermiera. Se lei avesse avuto un vestito nero, non avrei mai scattato quella foto. Se lui fosse stato in divisa bianca, idem”.
![]() ![]() |
"Il bacio della vittoria", Albert Eisenstaedt, 1945; "Albert Eisenstaedt" |
E oggi? Quale immagine, secondo voi, sarebbe in grado di descrivere perfettamente il nostro tempo?
Nessun commento:
Posta un commento